Il team di McMaster Electric è lieto di introdurre una classe di motori nota come Motori Senza Spazzole a Corrente Continua (DC). I motori con spazzole generalmente hanno spazzole e commutazione, ma questi motori in genere non includono spazzole o commutatore. Una spazzola è il componente che conduce l'elettricità per consentirne il flusso all'interno del motore. Oggi, uno dei motori più comunemente utilizzati sono i motori senza spazzole a corrente continua (BLDC). Sono anche molto efficienti e richiedono meno manutenzione rispetto ai motori tradizionali, e quindi risultano robusti. Ciò conferisce loro importanza in un'ampia gamma di applicazioni, rendendoli un asset interessante per la comunità tecnologica!
Vantaggi del Motore CC Senza Spazzole Rispetto ai Motori Normali Esistono vari vantaggi che un motore BLDC ha rispetto a un motore ordinario. Primo, poiché non ci sono spazzole e nessun commutatore, il loro logoramento è molto minore. Questo si traduce in una durata significativamente più lunga e in intervalli di manutenzione meno frequenti. Ciò significa che non sarà necessario sostituire parti con la stessa frequenza di un motore standard. In secondo luogo, i motori senza spazzole sono particolarmente efficaci nell'utilizzo efficiente dell'energia. Nei motori regolari, le spazzole creano attrito, quindi possono perdere parte della loro energia sotto forma di calore. Al contrario, la progettazione dei motori senza spazzole consente loro di funzionare in modo più efficiente, il che contribuisce a un miglior utilizzo dell'energia e a un sistema complessivo più fluido.
I BLDC vengono utilizzati in varie applicazioni e industrie grazie alla loro forza, affidabilità ed efficienza. Vengono utilizzati nelle automobili elettriche e anche nei veicoli ibridi, dove viene utilizzato sia il gasolio che l'elettricità. Si trovano anche in molti droni - robot volanti - nonché in tutti i tipi di altri robot che ci aiutano con diversi compiti. Queste macchine spesso hanno molte piccole parti e utilizzano motori senza spazzole a corrente continua per alimentarle, poiché sono perfetti per fornire proprio la giusta quantità di forza senza spreco di energia. Inoltre, nei dispositivi che richiedono una grande precisione come stampanti e scanner, diventano molto utili. Questi motori aiutano a mantenere le macchine precise e a non oscillare troppo, il che potrebbe portare al malfunzionamento dell'attrezzatura. È possibile trovare anche motori senza spazzole nei dischi rigidi, nelle telecamere e in tutti gli attrezzi elettrici che ci aiutano con i compiti che dobbiamo svolgere a casa!
I motori elettrici a corrente continua senza spazzole o BLDC sono unici nel senso che sono progettati in modo tale da non richiedere alcun contatto fisico (a differenza dei motori tradizionali con spazzole e/o commutatori). I motori convenzionali, come quelli utilizzati in molte applicazioni comuni come aspirapolvere o elettrodomestici da cucina, hanno spazzole per guidare l'elettricità nella direzione desiderata. Tuttavia, i motori elettrici a corrente continua senza spazzole hanno un disegno piuttosto ingegnoso che sfrutta un magnete permanente per creare il campo magnetico. Il rotore, che è quello che ruota, viene attratto e respinto da questo campo magnetico. Una scheda elettronica controlla questo campo magnetico, assicurandosi che il motore giri nella direzione giusta. Questa configurazione unica non solo prolunga la vita dei motori senza spazzole, ma li rende anche più efficaci e affidabili in varie applicazioni.
McMaster Electric consiglia alcune considerazioni da tenere in mente quando si selezionano motori BLDC. Innanzitutto, devi sapere quanti Nm di coppia ti servono! La coppia indica la forza del motore necessaria per far girare/muovere qualcosa. È quanto di forza serve per far ruotare qualcosa intorno a un punto. Quello che richiedi dipende completamente da ciò che stai spostando, quanto è grande e quanto pesa. Successivamente, considera le dimensioni del tuo hardware. Il motore che scegli deve fisicamente adattarsi allo spazio disponibile nel tuo dispositivo. Nota inoltre la velocità e la corrente nominale del motore. La velocità nominale indica la velocità operativa del motore con un carico normale, mentre la corrente nominale indica la corrente elettrica massima sotto uso regolare.